navigazione: Home > Spettacoli > Senigallia: Arriva RDS Summer Festival: scatta il piano della sicurezza per i grandi eventi

Senigallia: Arriva RDS Summer Festival: scatta il piano della sicurezza per i grandi eventi

Tutto pronto a Senigallia per accogliere l’RDS Summer Festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno in piazza Garibaldi. L’arrivo di migliaia di spettatori attesi per i concerti gratuiti promossi da Radio Dimensione Suono ha fatto scattare il piano della sicurezza predisposto in sinergia con la Prefettura, come previsto per i “grandi eventi”, quelli che superano i 5 mila spettatori.

Il piano, messo a punto da Prefettura, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Protezione Civile e Croce Rossa, riguarda non solo l’area dell’evento ma l’intero centro storico cittadino, con l’obiettivo di regolare afflusso e deflusso del pubblico, gestire la viabilità e garantire assistenza e pronto intervento in caso di emergenza.I principali provvedimenti prevedono accessi controllati alla piazza, con varchi presidiati dove verranno effettuati controlli su zaini e borse, la chiusura anticipata di alcune vie del centro storico a partire dal pomeriggio di ciascuna giornata di evento, con divieti di sosta e modifiche alla viabilità, controlli potenziati con l’impiego di agenti della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza anche in abiti civili, per prevenire furti, atti vandalici o episodi di microcriminalità, presenza costante di ambulanze e personale sanitario nei pressi dell’area concerti, divieto di vendita per asporto di bevande in vetro o lattina nell'area dell'evento, per garantire la sicurezza del pubblico.Previste anche le cosiddette aree di prefiltraggio e percorsi di evacuazione ben segnalati, secondo le disposizioni del piano emergenza. Nel caso di piazza Garibaldi i varchi di accesso sono individuati in viale Cavallotti, via delle Caserme, via Marchetti e via Pisacane.  “Come sempre la finalità è quella di offrire a tutti un’esperienza di grande musica e divertimento, ma in piena sicurezza e nel rispetto delle regole – ha dichiarato il sindaco Massimo Olivetti –. Il piano messo in campo è frutto di un lavoro congiunto che ci permette di accogliere un evento di ampio respiro ma in sicurezza".  Al piano della sicurezza della Prefettura si aggiungono le misure antiterrorismo valide per gli eventi pubblici maggiori che prevedono l'installazione di cubi in cemento antisfondamento all'ingresso delle principali aree pedonali.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Giulia Mancinelli