navigazione: Home > Economia
Primo piano
Giovedì 03 Aprile 2025

Dazi, le prospettive sono disastrose. Confartigianato: "Mannaia sulle imprese delle Marche"

C’è forte preoccupazione tra le piccole imprese delle Marche. Le nuove tariffe doganali volute da Trump colpiscono duramente le nostre esportazioni dall’agroalimentare alla moda, alla meccanica, ai mobili. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato chiave per i prodotti di eccellenza, mercato di sbocco del 9% delle nostre vendite all’estero.


Altre notizie

Italiani all'estero: Flat Tax al 7% nell'Appennino Centrale
Mercoledì 02 Aprile 2025 - Informare la vasta platea degli italiani residenti all’estero sui vantaggi e le caratteristiche della Flat Tax al 7%, lo strumento rivolto ai cittadini pensionati che scelgono di venire a vivere in Italia e, più precisamente, nell’Appennino centrale.

È il giorno dei dazi, Confartigianato Marche: "Sfide commerciali si vincono garantendo libera circolazione merci"
Mercoledì 02 Aprile 2025 - E’ il giorno dei dazi. C’è preoccupazione tra le imprese artigiane e le piccole imprese delle Marche perché le nuove misure potrebbero colpire settori di punta della nostra economia regionale a partire dall’agroalimentare, moda, meccanica.

Fermo: Marche. Economia in chiaro-scuro. Cinque ambiti su cui intervenire.Crisi è pericolo e opportunità
Mercoledì 02 Aprile 2025 - Crisi, cioè pericolo ma anche opportunità. Così la pensano i cinesi o, meglio, questo dice la loro lingua.
La situazione dell'economia marchigiana è in chiaro-scuro, forse più scuro che chiaro.
Torniamo sui dati della Camera di Commercio.

Polizze anti calamità, rinvio per le piccole imprese. Confartigianato Marche: "Una scelta doverosa, ora trovare soluzioni concrete"
Venerdì 28 Marzo 2025 - Arriva la proroga dell'obbligo per le piccole imprese di dotarsi della polizza anti catastrofale, proroga chiesta a gran voce da Confartigianato.

Jesi: Prevenire la dipendenza del gioco d'azzardo: a Jesi l'incontro di Anap Confartigianato e Polo9
Venerdì 28 Marzo 2025 - ANAP Confartigianato, in collaborazione con l’impresa sociale Polo9, organizza un incontro dedicato al tema del gioco d’azzardo per sensibilizzare sui rischi connessi e fornire strumenti concreti per la prevenzione della dipendenza.

Ricci (PD) su dazi: "A rischio l’economia delle Marche, se ne rende conto la fantomatica filiera dei trumpisti marchigiani?"
Venerdì 28 Marzo 2025 - “I dazi di Trump ed il protezionismo sono una mannaia per l’economia regionale e per le famiglie delle Marche, il Governo difenda l’Europa e la nostra produzione, noi difenderemo in tutti i modi le imprese e l’economia marchigiana ”.

Fermo: Esportazioni. Le Marche non vanno. Male Ascoli e Ancona
Lunedì 17 Marzo 2025 - Export: le Marche stagnano. Anzi, regrediscono. A dirlo sono i dati ISTAT.
La Toscana invece è la regione che fornisce l’impulso positivo maggiore alla dinamica dell’export nazionale nel 2024.

Industria marchigiana: frenata contenuta nel 4° trimestre 2024
Lunedì 17 Marzo 2025 - L’industria marchigiana ha chiuso il quarto trimestre 2024 con una moderata flessione dell’attività produttiva (-0,8%) rispetto allo stesso periodo del 2023.

Confindustria Marche commenta i dati export del 2024
Giovedì 13 Marzo 2025 - Il dato di export relativo al 2024 mostra per l’Italia una dinamica appena negativa (-0,4%) rispetto al 2023, frutto di un andamento pressoché stabile per il Centro Nord (-0,6%) e di una flessione marcata per il Sud e Isole (-5,4%).

Bora (PD): "Tra ritardi e riprogrammazioni, in arrivo 26 milioni per strategia di specializzazione intelligente"
Mercoledì 12 Marzo 2025 - “Apprendiamo dall'Assessore regionale alle Attività Produttive che la Giunta ha stanziato 26 milioni di euro per nuovi bandi e scorrimenti di graduatorie nell'ambito della strategia di specializzazione intelligente, risorse che si sono rese disponibili a seguito di economie di gestione, revoche o riduzione di stanziamenti”.