
Interporto: Massimo Stronati riconfermato, bilancio approvato e piano industriale avviato
Lâassemblea dei soci dellâInterporto delle Marche ha approvato il bilancio relativo allâesercizio 2024, che chiude con un utile di ⬠72.854 e ha rinnovato le cariche confermando Massimo Stronati presidente, Roberta Fileni vice presidente e Gilberto Gasparoni consigliere.
Altre notizie
Cgil: industria sempre più in crisi nelle Marche, +63% cassa integrazione in un anno
- Nel primo trimestre 2025 sono state richieste e autorizzate 7,2 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà .
Pasqua e ponti primaverili, Polacco (Confcommercio): âUn segnale di ottimismo per lâintero compartoâ
- Sono positivi i riscontri sulla prima vera finestra turistica della stagione che si è aperta con le feste pasquali e si è chiusa con il ponte lungo del primo maggio.
Dottorato innovativo con caratterizzazione industriale, pubblicato il bando per 40 borse di studio
- Pubblicato lâavviso pubblico per lâassegnazione di quaranta borse di ricerca di dottorato innovativo con caratterizzazione industriale rivolto agli Atenei.
Numana: Stati Generali del Turismo delle Marche 2025: innovare l'accoglienza per un futuro sostenibile
- Torna lunedì 14 aprile lâappuntamento degli Stati Generali del Turismo delle Marche che, giunti alla V edizione, rappresentano ormai un evento di riferimento per il settore turistico regionale, organizzato da Confcommercio Marche.
Digitalizzazione e semplificazione: presentato il Sistema Suap Regionale finanziato dal PNRR
- Presentato nel corso di un incontro informativo il Sistema Suap Regionale (Sportello Unico Attività Produttive). Uno strumento che si inserisce nel percorso di innovazione e digitalizzazione avviato dalla Regione Marche nel 2022, intercettando le opportunità previste dal PNRR.
Ciccioli (FDI-ECR): âMarche protagoniste al Vinitaly 2025, unâopportunità per le nostre aziendeâ
- âAi nastri di partenza la 57ª edizione del Vinitaly, che si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, e le Marche saranno tra le protagoniste dâeccellenza grazie a numeri positivi e con la crescita di aziende presenti in questo prestigioso evento internazionale, ben 108 a testimonianza della vitalità e della qualità del nostro settore vitivinicolo.
Dazi, le prospettive sono disastrose. Confartigianato: "Mannaia sulle imprese delle Marche"
- Câè forte preoccupazione tra le piccole imprese delle Marche. Le nuove tariffe doganali volute da Trump colpiscono duramente le nostre esportazioni dallâagroalimentare alla moda, alla meccanica, ai mobili. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato chiave per i prodotti di eccellenza, mercato di sbocco del 9% delle nostre vendite allâestero.
Italiani all'estero: Flat Tax al 7% nell'Appennino Centrale
- Informare la vasta platea degli italiani residenti allâestero sui vantaggi e le caratteristiche della Flat Tax al 7%, lo strumento rivolto ai cittadini pensionati che scelgono di venire a vivere in Italia e, più precisamente, nellâAppennino centrale.
à il giorno dei dazi, Confartigianato Marche: "Sfide commerciali si vincono garantendo libera circolazione merci"
- Eâ il giorno dei dazi. Câè preoccupazione tra le imprese artigiane e le piccole imprese delle Marche perché le nuove misure potrebbero colpire settori di punta della nostra economia regionale a partire dallâagroalimentare, moda, meccanica.
Fermo: Marche. Economia in chiaro-scuro. Cinque ambiti su cui intervenire.Crisi è pericolo e opportunitÃ
La situazione dell'economia marchigiana è in chiaro-scuro, forse più scuro che chiaro.
Torniamo sui dati della Camera di Commercio.