navigazione: Home > Economia
Primo piano
Mercoledì 12 Novembre 2025

ZES Unica, Mingarelli (Confindustria): "Apre una prospettiva di crescita reale"

La piena operatività della Zona Economica Speciale Marche-Umbria segna un passaggio importante per il rilancio produttivo del Centro Italia. Con il decreto-legge attuativo, vengono introdotti meccanismi semplificati e incentivi fiscali che consentiranno alle aziende di investire con maggiore rapidità e certezza.


Altre notizie

XRP restituisce i suoi guadagni; Blackchain Mining rende il mining un modo semplice per guadagnare 5.777 dollari al giorno
Sabato 08 Novembre 2025 - Di recente, dopo l’annuncio da parte di Ripple di un piano di investimento da 500 milioni di dollari, XRP ha registrato un significativo calo a breve termine sul mercato. Questa volatilità ha confuso molti investitori, lasciandoli incerti su come ottenere profitti stabili.

Meccanica nelle Marche, cala produzione ed export
Giovedì 30 Ottobre 2025 - Anche la meccanica, da sempre uno dei comparti più vivaci nelle Marche, rallenta. Negli ultimi sei anni nella nostra regione le imprese attive sono calate del 9,8% pari a 449 imprese attive in meno. Nello stesso periodo, le imprese attive nel complesso delle manifatture (industria in senso stretto) calano del 15,4% (-3.039 imprese) e le imprese complessive del 12% (-17.830).

Coldiretti Marche festeggia le donne rurali: “Imprenditoria femminile protagonista dell’agricoltura moderna e multifunzionale”
Martedì 14 Ottobre 2025 - Oltre un’azienda agricola su quattro (il 27%) nelle Marche ha una guida al femminile, imprenditoria che conferma la nostra regione tra le principali per quanto riguarda la multifunzionalità.

Zes, Cardinali (Confindustria): “Semplificazioni e agevolazioni fiscali fondamentali per dare slancio agli investimenti”
Lunedì 08 Settembre 2025 - Intervenuto oggi pomeriggio all’evento informativo promosso da Hamu sulla Zes unica all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il presidente di Confindustria Marche Roberto Cardinali ha espresso le sue riflessioni su questa misura.

Cinghiali e danni, Coldiretti: “Ecco i ristori dell’Atc An2, finalmente si torna alla normalità”
Lunedì 25 Agosto 2025 - Dopo il danno e la beffa, ora finalmente arrivano i ristori. Sta tornando il sereno tra le aziende agricole all’interno dell’Atc An2, dopo l’avvio dei pagamenti a saldo di tutti i danni subiti da fauna selvatica fino al 2024.

Senigallia: Pad Multienergy e Goldengas comprano i distributori a marchio Esso in Italia
Mercoledì 13 Agosto 2025 - Le aziende Senigalliesi Pad Multienergy e Goldengas in consorzio con altre 4 aziende italiane acquisteranno dal gruppo inglese EG i 1.200 distributori a marchio Esso in Italia, comprese le strutture accessorie, come minimarket, bar, autolavaggi.

Nasce il distretto florovivaistico delle Marche: un volano di sviluppo territoriale con 130 aziende aderenti
Venerdì 08 Agosto 2025 - È stato presentato venerdì mattina a Grottammare, nella sala Kursaal, il Distretto florovivaistico delle Marche, alla presenza del sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Luigi D'Eramo e dell’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini.

Marche nella ZES, Confcommercio: "Un'opportunità per il rilancio del territorio"
Mercoledì 06 Agosto 2025 - Con l'annuncio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante la sua visita ufficiale nella nostra regione, è stato formalizzato l’ingresso delle Marche all’interno della Zona Economica Speciale (ZES).

Confindustria Marche: "Restano le difficoltà, ma il trend è in miglioramento"
Martedì 05 Agosto 2025 - In un quadro che rimane complesso, migliorano, rispetto allo scorso anno, le prospettive degli imprenditori marchigiani per il secondo semestre 2025.

Zes Marche, Confindustria: "Uno strumento in più per stimolare e attrarre investimenti"
Lunedì 04 Agosto 2025 - Il Sistema Confindustriale delle Marche commenta l’intervento della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.