navigazione: Home > Attualità
Primo piano
Lunedì 17 Novembre 2025

Beni confiscati nelle Marche: Libera lancia la campagna “Con solo il 2% diamo linfa al bene”

Nelle Marche sono 134 i beni immobili (particelle catastali) ancora in gestione presso Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (al 10 novembre 2025) mentre sono 28 i beni immobili (particelle catastali) confiscati e destinati ai sensi del Codice antimafia.


Altre notizie

La proposta di modifica statutaria arriva in Prima Commissione
Lunedì 17 Novembre 2025 - Prima seduta operativa della nuova legislatura per la Commissione Bilancio e Affari istituzionali, presieduta da Jessica Marcozzi (FI), Vice Micaela Vitri (Pd).

Pesaro: Degrado nei giardini di via Rossi, Biancani: "Stop agli interventi del Comune dopo gli atti di inciviltà, serve responsabilità da parte di tutti"
Domenica 16 Novembre 2025 - «La situazione non è tollerabile». Con queste parole il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, è intervenuto dopo aver constatato di persona lo stato dei giardini di via Rossi, teatro di nuovi episodi di degrado e inciviltà.

Monsano: Cannavacciuolo e la sua troupe hanno soggiornato all'Hotel Pineta
Sabato 15 Novembre 2025 - Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo e l’intera troupe del celebre programma televisivo Cucine da Incubo hanno soggiornato questa settimana presso il Pineta Hotel di Monsano, in occasione delle riprese effettuate in un locale della zona.

Ascoli: standing ovation per Giovanni Allevi all'anteprima del docufilm "Allevi - Back To Life"
Venerdì 14 Novembre 2025 - Una lunga standing ovation ha accolto Giovanni Allevi al termine della proiezione in anteprima del docufilm Allevi - Back To Life.

DAE Marche, la Regione apripista nell'uso dell'app che salva le vite
Venerdì 14 Novembre 2025 - La Regione Marche tra le prime in Italia nell’utilizzo di sistemi salvavita. Si tratta di DAE Marche, l’app che il Settore Sistema Integrato delle Emergenze dell’Agenzia Regionale Sanitaria ha realizzato e lanciato lo scorso 28 aprile 2025, un sistema di rapido reclutamento dei First Responders.

Uil Marche, Mazzucchelli: “Sistema produttivo regionale, la crisi è strutturale”
Venerdì 14 Novembre 2025 - "Il settore industriale delle Marche è ancora nel pieno di una crisi strutturale, soprattutto nei comparti manifatturieri, da sempre considerati settori trainanti l’economia regionale". È il commento di Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche, rispetto ai dati sul ricorso alla cassa integrazione che, nella nostra regione, segnano un aumento di quasi il 16% rispetto al 2024, secondo il report del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil nazionale con i dati relativi ai primi nove mesi del 2025.

Senigallia: Senigallia ancora sopra il milione di presenze turistiche: fino a settembre già +9% rispetto al 2024
Giovedì 13 Novembre 2025 - Ancora una stagione turistica sopra il milione di presenze e ancora meglio del 2024. Le indiscrezioni trapelate già nelle scorse settimane, trovano sempre più conferme man mano che il Comune acquisisce i vari dati empirici, in attesa dei numeri ufficiali che saranno diffusi dalla Regione Marche a inizio 2026.

Consiglio regionale Marche: focus su edilizia sanitaria e nuove nomine consiliari il 18 novembre
Giovedì 13 Novembre 2025 - Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 18 novembre, a partire dalle ore 10. Al primo punto dell’ordine del giorno le interrogazioni in materia di edilizia sanitaria, con particolare riferimento al nuovo ospedale Inrca di Camerano e al reparto emergenze dell’ospedale di Fano. A seguire l’Aula sarà chiamata a eleggere i componenti di diversi organismi consiliari previsti dalle normative regionali.

Via libera all’elenco regionale delle associazioni familiari: come iscriversi
Giovedì 13 Novembre 2025 - La Giunta regionale ha approvato la disciplina delle modalità di iscrizione all’elenco regionale degli enti e delle associazioni che si occupano di tematiche inerenti alla famiglia, in attuazione della legge regionale approvata a maggio scorso riguardante gli interventi a favore della famiglia, della genitorialità e della natalità.

Jesi: Cucine da Incubo con Antonino Cannavacciuolo fa tappa a Jesi
Giovedì 13 Novembre 2025 - L’arte e la bellezza della Pinacoteca civica di Palazzo Pianetti hanno accolto nelle scorse ore lo chef Antonino Cannavacciuolo, protagonista di una nuova puntata del celebre programma televisivo “Cucine da Incubo” girata a Jesi.