navigazione: Home > Politica
Primo piano
Giovedì 03 Aprile 2025

Dipende da Noi: "I referendum per il diritto al lavoro dignitoso e sicuro si possono vincere subito"

Eliminare la precarietà dai Comuni e dalle aziende pubbliche è possibile già oggi, invitiamo le amministrazioni democratiche a farlo subito. L'8 e il 9 giugno prossimi saranno i giorni dei referendum promossi dalla CGIL e dai comitati per i diritti civili che chiameranno gli elettori ad esprimersi per l'abrogazione di legge e norme che riguardano i contratti atipici, la sicurezza sul lavoro, la libertà di licenziamento e il riconoscimento della cittadinanza a quanti da anni vivono nel nostro paese come cittadini di serie B, nonostante contribuiscono ogni giorno alla vita sociale e civile della comunità.


Altre notizie

Giunta e Consiglio, convegno con ex consiglieri su ruoli, competenze e responsabilità
Giovedì 03 Aprile 2025 - Il ruolo del consigliere regionale oggi, le competenze dell’Assemblea legislativa e della Giunta, le responsabilità delle istituzioni. Sono alcuni dei temi al centro del convegno che si è svolto a Palazzo delle Marche, promosso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in collaborazione con l’Associazione degli ex consiglieri.

Cesetti: “Senza l’approvazione di nuove norme per l’installazione degli impianti fotovoltaici le Marche restano esposte alle speculazioni dei privati”
Giovedì 03 Aprile 2025 - “Ritengo che sui temi della tutela del territorio e la salvaguardia del paesaggio, la giunta regionale debba uscire dal limbo della paura in cui si trova ora e trovare il coraggio di legiferare sulle norme per l’installazione degli impianti fotovoltaici come stanno facendo molte altre regioni italiane, comprese tante amministrate dal centrodestra, a partire dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e dall’Abruzzo.

Dazi, Ricci (Pd): "Silenzio della Regione Marche assordante. Necessarie misure straordinarie"
Giovedì 03 Aprile 2025 - "La decisione di Trump di imporre dazi del 20% su quasi tutte le importazioni europee è un tentativo di dividere e indebolire l'Europa, e rischia di innescare una crisi economica e politica globale senza precedenti": così Matteo Ricci, europarlamentare Pd, in un post sui social.

Arcevia. Abbondanzieri: "L’affidamento in house nella gestione dei rifiuti è la scelta giusta per il territorio"
Giovedì 03 Aprile 2025 - Dopo la sentenza del TAR che ha bloccato la delibera provinciale sulla gestione pubblica della raccolta dei rifiuti i comuni della Provincia di Ancona devono decidere che strada intraprendere.

Casini (PD): "Marche senza medici e infermieri, a rischio funzionamento case di comunità"
Mercoledì 02 Aprile 2025 - "Nelle Marche la sanità pubblica sta affrontando una crisi senza precedenti, con la complice inerzia di Governo e Regione. Mancano almeno 200 infermieri per garantire cure adeguate nei nostri ospedali. Le aree interne sono senza medici di famiglia, con piccoli comuni e comunità montane abbandonate a se stesse.

Ricci (Pd) su sanità marchigiana: “Numeri parlano chiaro, regione è in grande difficoltà. Mobilità passiva in continuo aumento, è arrivata a 65 milioni di euro”
Mercoledì 02 Aprile 2025 - “La sanità delle Marche è in grande difficoltà. Del resto i numeri, si dice dalle nostre parti, hanno la testa dura”, così l’europarlamentare PD, Matteo Ricci, commenta i recenti dati sulla sanità regionale, con particolare riferimento al tema della mobilità passiva.

Vitri: “Basta con lo scaricabarile sulla sanità. Sul personale gettonista la nostra proposta rimasta inascoltata da Acquaroli”
Mercoledì 02 Aprile 2025 - “Le parole del presidente Acquaroli sul ricorso ai medici gettonisti sono inaccettabili. Dopo 5 anni è ora che si assuma le sue responsabilità. Lo dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri, che aggiunge: “Basta con i compensi triplicati ai medici a gettone! Acquaroli stabilisca che la retribuzione dei privati non superi quella del personale del Servizio sanitario nazionale e non scarichi le colpe su altri.

Fermo: Fermo. Nicola Lucci. Trasformare la Commissione Sanità e attenzione all'ambiente. Sì anche ai partiti politici
Mercoledì 02 Aprile 2025 - Nicola Lucci, fermano, consigliere comunale, eletto con la lista FermoForte. Presidente della Commissione Sanità. Una passione per la politica e un'attenzione particolare a sanità e ambiente.
Lo abbiamo sentito

Rincari bollette luce e gas, Vitri (PD): "Urgente nuovo bando per bonus energia"
Martedì 01 Aprile 2025 - Come avvenuto nel 2023 è indispensabile che la Regione stanzi risorse per il caro energia a sostegno di famiglie e imprese. Lo dichiara la Consigliera Micaela Vitri, che oggi ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale a cui la Giunta Acquaroli non ha ancora dato risposte adeguate.

Natalità, De Poli: "Nelle Marche dati negativi, battaglia storica UDC è quoziente familiare"
Lunedì 31 Marzo 2025 - “La fotografia dell’ISTAT conferma un trend negativo sulla denatalità, con numeri importanti che riguardano in modo particolare le Marche. Si tratta di un fenomeno che è il risultato della mancanza di decenni di politiche strutturali per la famiglia.