navigazione: Home > Politica
Primo piano
Lunedì 19 Maggio 2025

Senigallia: Nuovo Ponte Garibaldi: cittadini divisi, due le petizioni a confronto

Continua a far discutere il progetto del nuovo Ponte Garibaldi e i cittadini non sono rimasti a guardare. Sul tema si sono mobilitate due petizioni popolari che raccontano, con numeri molto diversi, il clima che si respira in città.


Altre notizie

Senigallia: "5G, come vivere in un microonde". Continua la disinformazione sui muri di Senigallia
Lunedì 19 Maggio 2025 - È apparso nei giorni scorsi, di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco e vicino al Centro Ambiente, un cartellone pubblicitario controverso. L'immagine mostra tre persone che si tappano le orecchie con espressioni di dolore, sullo sfondo di antenne e onde elettromagnetiche stilizzate.

Senigallia: Concluso il G20 Spiagge: al via la proposta di legge per le comunità marine lacustri e fluviali
Sabato 17 Maggio 2025 - Terminato il summit del G20 Spiagge. E’ stata un’esperienza davvero costruttiva, durante la quale ci siamo potuti confrontare con le città turistiche balneari su temi importanti quali demanio e sicurezza, controllo e tutela dell’ambiente marino, comunità energetiche e fonti alternative, turismo, commercio locale, affitti brevi, gestione rifiuti, erosione costiera, fiscalità locale, tassa di soggiorno e tante altre.

Senigallia: Senigallia entra nel G20 Spiagge: il presidente Acquaroli, "Complimenti per l'ottimo risultato raggiunto"
Giovedì 15 Maggio 2025 - Senigallia ha preso parte al G20 Spiagge, che si tiene ad Alghero dal 14 al 16 maggio. Si tratta del summit annuale cui sono ammesse 20 città costiere italiane, con meno di 65 mial abitanti, e che hanno raggiunto o superato il milione di presenze turistiche.

Agricoltura, il ministro Lollobrigida in visita all'Amap: Marche modello per le imprese agricole
Martedì 13 Maggio 2025 - Visita del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, oggi ad Osimo, nella sede centrale di AMAP, l’Agenzia regionale per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca.

Sviluppo del sistema sport e cultura, incontro in Regione dell'iniziativa "Insieme per il territorio"
Martedì 13 Maggio 2025 - ‘Insieme per il Territorio’ è il titolo dell’iniziativa promossa da Sport e Salute, Anci e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, in collaborazione con il CONI, il CIP e GSE, che ha fatto tappa nelle Marche.

Sanità, De Poli (Udc): "Marche diventi modello nazionale per screening diabete"
Martedì 13 Maggio 2025 - “La prevenzione è il fattore vincente per la lotta contro il diabete. Le Marche, che hanno introdotto il primo screening glicemico obbligatorio nei pronto soccorso, rappresentano un esempio nazionale ed europeo".

Aperto il bando da 7 milioni per le PMI turistiche nei borghi
Sabato 10 Maggio 2025 - La Consigliera Regionale Mirella Battistoni annuncia l’apertura del nuovo bando dedicato alla rivitalizzazione dei borghi storici, rivolto alle Piccole e Medie Imprese turistiche. La domanda può essere presentata dal 15 maggio al 15 luglio 2025.

Senigallia: Entro giugno il dragaggio del porto: l'assessore Elena Campagnolo, "Infrastruttura più appetibile anche per il turismo"
Giovedì 08 Maggio 2025 - Sarà concluso entro il mese di giugno l’intervento di dragaggio del porto di Senigallia. L’operazione, che servirà a migliorare la navigabilità dello scalo, si è resa necessaria in particolare per le difficoltà riscontrate dalle imbarcazioni più grandi nei momenti di bassa marea.

Cultura motore di sviluppo: il punto di vista dell’Osservatorio regionale
Mercoledì 07 Maggio 2025 - “Presentiamo le azioni più innovative delle politiche culturali della Regione Marche realizzate negli ultimi tre anni che abbiamo condiviso con il nostro Osservatorio regionale della cultura, un punto di vista autorevole per indirizzare e rendere sempre più efficaci gli impatti delle azioni regionali sul territorio. Siamo nella giusta direzione grazie ad un grande lavoro di squadra”: così l’assessore regionale alla Cultura, Chiara Biondi insieme alla dirigente del settore Beni e Attività culturali Daniela Tisi e i componenti dell’Osservatorio alla presentazione pubblica di oggi.

Battistoni (FDI): “Alluvione: stato di emergenza esteso, il Governo ascolta le Marche, siamo protagonisti grazie al modello Acquaroli”
Mercoledì 07 Maggio 2025 - “L’estensione dello stato di emergenza ai comuni colpiti del territorio marchigiano – in particolare nelle province di Ancona – è un segnale concreto dell’impegno del Governo Meloni e della Giunta Acquaroli nel rispondere con tempestività alle emergenze che abbiamo affrontato, bene, in questi anni di governo della Regione.