
Ricci: âEventi tematici per illustrare programma dellâAlleanza del Cambiamento, partiamo con âCultura e Turismoâ a Urbino"
Il programma dellâAlleanza del Cambiamento, la coalizione a sostegno di Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche, verrà illustrato e approfondito, nei prossimi giorni, in una serie di eventi tematici, che si svolgeranno in diverse città delle Marche e vedranno coinvolti politici ed esperti del panorama nazionale.
Altre notizie
Ricci: âLâultimo âregaloâ estivo della giunta Acquaroli? Una stangata sulle rette degli anzianiâ
- âCon una delibera dellâ11 agosto, retroattiva al 1° luglio, le quote a carico degli ospiti vengono alzate: da 33⬠a 40,57⬠al giorno (residenze protette anziani) e fino a 54,48⬠per i posti con demenza, con una forchetta di aumenti fino al 75%: si può arrivare a 95,34⬠al giorno per le demenze (Fonte: Regione Marche - DGR n.1403 dellâ11 agosto 2025).
Maxi piano sicurezza stradale: 2 milioni dalla Provincia per 30 interventi
- La Provincia di Ancona vara un importante piano sicurezza per la viabilità e lo fa con un investimento proprio di quasi 2 milioni di euro, per la precisione 1.820.000 grazie allâavanzo libero di amministrazione.
Alleanza del Cambiamento: âRicci vittima di odio e fango della destra. Siamo con lui per cambiare le Marche dopo 5 anni di fallimentiâ
- Noi sottoscritti rappresentanti dei movimenti civici e delle forze politiche dellâAlleanza del cambiamento che sostiene la candidatura di Matteo Ricci a Presidente della Regione Marche alle elezioni del prossimo 28 e 29 settembre respingiamo e condanniamo con forza la campagna mediatica e di stampa architettata dalla destra e volta a discreditare il nostro candidato con lâunico obiettivo di lucrare un vantaggio elettorale.
Pesca e acquacoltura, Antonini: "La Regione investe per rafforzare un comparto strategico"
- La Regione Marche conferma il proprio impegno strategico per il sostegno e il rilancio del comparto della pesca e dellâacquacoltura, settori vitali per lâeconomia costiera e per lâidentità culturale del territorio.
Matteo Ricci: âEconomia delle Marche è ferma, per contrastare dazi stanzieremo 10 milioni per nuovi mercati"
- âLâeconomia marchigiana è ferma, purtroppo non va, così come non va neanche lâindustria. Confindustria dice che c'è un calo del 2% nell'ultimo trimestre ai quali ora si dovranno aggiungere i dazi che stanno arrivando".
Riparte la campagna di prevenzione contro il Virus Respiratorio Sinciziale
- La Regione Marche ha deciso di ripetere la campagna di immunizzazione della fascia pediatrica con lâofferta di anticorpi monoclonali per Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), in attesa dellâaggiornamento del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale e del relativo calendario vaccinale e di immunizzazione.
Dissesto idrogeologico, Uncem: "Marche sempre più fragili, senza le aree interne non si proteggono le coste"
- Frane, alluvioni, erosione: nelle Marche il dissesto idrogeologico è una realtà , non unâemergenza occasionale.
Mangialardi: "Il Consiglio regionale delle Marche aderisce alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi del 12 ottobre"
- Si è tenuta giovedì lâultima seduta ordinaria dellâUfficio di Presidenza del Consiglio regionale delle Marche. à stato per me un onore svolgere in questo anno il ruolo di Vicepresidente dellâAssemblea Legislativa, unâimportante funzione istituzionale che ho cercato di interpretare al meglio, con impegno e dedizione.
Consiglio regionale, ultima seduta del Comitato per la Valutazione delle Politiche Regionali
- Si è svolta oggi lâultima seduta del Comitato per le Valutazioni delle Politiche Pubbliche dellâAssemblea Legislativa delle Marche, un organo che negli ultimi anni ha rappresentato un punto di riferimento per il monitoraggio, lâanalisi e il miglioramento dellâazione amministrativa regionale.
Ruggeri, M5S, "La grande occasione sprecata: perché la sanità delle Marche rischia il flop sul PNRR"
- I numeri parlano chiaro, molto più delle parole vuote a cui ci ha abituati la Giunta Acquaroli: la gestione dei fondi del PNRR nelle Marche è in alto mare. Il report della CGIL certifica ciò che come Movimento 5 Stelle denunciamo da tempo: ritardi clamorosi, opacità nelle decisioni, zero visione strategica.