
Ddl Montagna, Latini (Lega): âBene deroga numero minimo studenti per scuole territori montaniâ
âGrazie al ministro Calderoli, al suo lavoro e alla sensibilità dimostrata a questo tema, è stata introdotta, nel Ddl Montagna la deroga al numero minimo di studenti previsti per la composizione delle classi degli istituti scolastici dei territori montani".
Altre notizie
Vitri: "Acquaroli faccia valere la sua filiera e ripristini il Frecciargento per Roma"
- "Perdiamo il principale mezzo di trasporto diretto verso la Capitale e il nostro Presidente di Regione Francesco Acquaroli nonché Assessore al Turismo rimane in silenzio, ma dove è la famosa filiera?".
Una mozione del M5S contro il riarmo anche nelle Marche
- Contestualmente alle tre grandi manifestazione del 5 aprile, 7 e 21 giugno a Roma in cui migliaia di persone hanno sfilato pacificamente per dire no al riarmo europeo, il M5S ha presentato alla Camera e al Senato una mozione contro il piano di riarmo Ue, bocciata dalla maggioranza guerrafondaia e amica delle lobby delle armi che preferisce spendere i soldi degli italiani in missili anziché in ospedali, scuole e pensioni.
DL alluvioni. Benvenuti Gostoli (FdI): sconcerto per voto contrario Pd
- âSono davvero soddisfatto che la Camera abbia approvato in via definitiva il dl Alluvioni. Si tratta di una risposta concreta e pragmatica alle esigenze di innumerevoli cittadini e lavoratori che hanno dovuto affrontare il dramma delle alluvioni che si sono abbattute in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
Un milione di euro a Roberto Mancini, Mangialardi (PD): "Testimonial delle Marche o di Acquaroli?"
- La Giunta Acquaroli tra 2021 e 2025 ha dato quasi un milione di euro a Roberto Mancini per fare da testimonial per la promozione turistica della nostra Regione.
Manuela Bora (PD): "Niente scorciatoie: non entrerò nella lista del Presidente Ricci"
- Un grazie sincero alla comunità del Partito Democratico, ai circoli, agli iscritti e ai tanti compagni di viaggio che in questi dieci anni hanno condiviso con me sfide e risultati per la nostra Regione.
Caldo e tutela dei lavoratori, in Regione l'incontro con associazioni sindacali, di categoria e datoriali
- Si terrà giovedì in Regione un incontro con le associazioni sindacali, di categoria e datoriali, per concertare il provvedimento contro lo stress termico a tutela dei lavoratori che in questi giorni di caldo estremo devono svolgere attività lavorativa. A comunicarlo il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e lâassessore al Lavoro, Stefano Aguzzi.
Nuova legge sulle attività estrattive, Aguzzi: "Più razionale e vicina all'economia circolare"
- Un sistema più razionale, efficace e più attento ai principi di economia circolare. Così si riassume la nuova legge regionale che disciplina le attività estrattive, oggi approvata dal Consiglio regionale.
Salta la discussione sul Programma triennale dei Lavori, il Pd: "Baldelli diserta lâaula e va a farsi i selfie"
- Stamattina il consiglio regionale delle Marche avrebbe dovuto discutere lâapprovazione del Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027. Avrebbe, appunto. Perchè nello stupore generale, anche di molti consiglieri regionali di maggioranza, lâassessore Francesco Baldelli, di cui è competenza lâatto, non si è presentato in aula.
Ruggeri (M5S) a Saltamartini: "Penalizza Fano per premiare i fedelissimi"
- Non è accettabile che ad ogni interrogazione lâassessore Saltamartini non riesca mai a dare una risposta che non sia un atto di accusa nei confronti dellâinterrogante, dei dirigenti o un'autocelebrazione della propria attività .
PNRR Missione 6 Salute, Saltamartini: âI provvedimenti procedono speditamente. Target al 30 giugno 2026 inderogabileâ
- I provvedimenti regionali in vista della scadenza per la realizzazione e rendicontazione delle opere previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) â Missione 6 Salute âprocedono speditamente e il target al 30 giugno 2026 è inderogabileâ.