navigazione: Home > Lavoro
Primo piano
Venerdì 16 Maggio 2025

“Retribuzioni più alte, sicurezza e politiche industriali”, le richieste della Uiltec dal Consiglio nazionale di Pesaro

“Le Marche sono una terra di saperi artigiani, di eccellenze produttive che rappresentano il valore del lavoro in Italia e questo è un momento molto complesso e sfidante. Parlare di energia o di moda con una visione sindacale non solo è attuale ma è anche assolutamente necessario.


Altre notizie

Premio giornalistico "Parole in costruzione": come partecipare
Sabato 03 Maggio 2025 - C'è tempo fino al 21 maggio 2025 per partecipare alla prima edizione del Premio Giornalistico "Parole in Costruzione", dedicato al giornalismo costruttivo e alla valorizzazione delle buone notizie, promosso dall'Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) Marche, con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche, in collaborazione con l'Associazione "Il Sorriso di Daniela" ONLUS che ha messo a disposizione la somma di 1.000 euro per premiare la vincitrice o il vincitore.

Riorganizzazione Dogane e Monopoli, Cgil: "La sperimentazione un risparmio inaccettabile sulla pelle dei lavoratori"
Venerdì 02 Maggio 2025 - La Funzione Pubblica CGIL esprime forte preoccupazione e totale contrarietà in merito alla riorganizzazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) che sta interessando i territori dell'Emilia Romagna e delle Marche.

Fabriano: Beko, l'accordo non va giù al sindaco Ghergo: "Fabriano paga il prezzo più alto, siamo stati lasciati soli"
Lunedì 14 Aprile 2025 - "La vertenza Beko - dichiara il Sindaco di Fabriano Daniela
Ghergo - rappresenta una pagina deludente della politica industriale italiana. L’accordo
va rispettato, ma non posso condividere l'entusiasmo con cui è stato presentato l’esito
finale della trattativa: a fronte dei 1.900 esuberi inizialmente annunciati, in Italia
rimangono 1.280 lavoratori che perderanno il posto di lavoro".

Irregolarità e sfruttamento, Uil Marche: "Il 2024 anno nero per sicurezza e diritti"
Venerdì 04 Aprile 2025 - Sicurezza, salute e lavoro nero nelle Marche sono irregolare 8 aziende su 10. È un bilancio nerissimo quello stilato per le Marche dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro per il 2024 chiuso con quasi 5mila attività tra ispezioni e accertamenti un dato allarmante per quel che riguarda le irregolarità riscontrate.

Imr, annunciati 20 licenziamenti: Aguzzi scrive al ministro Urso per la riapertura del tavolo
Giovedì 03 Aprile 2025 - Riparte la vertenza che coinvolge la IMR di Jesi. Ad annunciarlo è l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, che ha immediatamente scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per richiedere l’apertura di un tavolo per la ridiscussione del nuovo piano industriale presentato dalla IMR Industrialesud.

Caos concorso PNRR, Ruggeri (M5S): "L’assessore nasconde la polvere sotto il tappeto, altra figuraccia nazionale"
Martedì 01 Aprile 2025 - “Quando le cose vanno male la giunta Acquaroli non è mai responsabile. Ma sembrerebbe che le Marche stiano per fare un’altra, ennesima, figura barbina”.

Sostegno all’avvio e al consolidamento delle start up innovative, approvato il decreto di concessione dei contributi
Martedì 25 Marzo 2025 - Approvato il decreto di concessione dei contributi previsti dal bando dedicato all’avvio e al consolidamento delle start up innovative, in attuazione del PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.1 - Azione 1.1.6.

Confindustria Marche, sinergie tra imprese: uniti per competere
Sabato 22 Marzo 2025 - Hanno riscosso ampia partecipazione i sei gruppi tecnici riuniti da Confindustria Marche, incentrati sulle principali filiere dell’economia regionale. I primi due incontri hanno interessato i rappresentanti delle aziende della meccanica e del sistema casa.

IMR Jesi presenta in Regione il piano industriale, Aguzzi: "Preoccupazione per i lavoratori"
Giovedì 20 Marzo 2025 - Si è svolto questa mattina in Regione il tavolo di confronto tra la IMR e i rappresentanti sindacali dei lavoratori dello stabilimento jesino ex Caterpillar, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi. Presenti i vertici dell’azienda.

Misure "family friendly" nelle imprese, prorogati i termini
Venerdì 14 Marzo 2025 - La Regione Marche ha ufficialmente prorogato al 30 aprile 2025 il termine di scadenza della seconda finestra temporale per la presentazione delle domande di contributo del bando “Sostegno alla realizzazione di interventi di family friendly nelle imprese della Regione Marche”, inizialmente fissato al 31 marzo 2025.