
La proposta di modifica statutaria arriva in Prima Commissione
Prima seduta operativa della nuova legislatura per la Commissione Bilancio e Affari istituzionali, presieduta da Jessica Marcozzi (FI), Vice Micaela Vitri (Pd).
Diversi gli atti assegnati per competenza alla Commissione sui quali si è subito proceduto alla nomina dei relatori per poter successivamente passare ad esaminarne il testo. Al via quindi lâiter sulla proposta di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, concernente la modifica statutaria al fine di adeguare la normativa regionale a quanto previsto dalla legge statale n.122 dellâ8 agosto 2025 (Disposizioni in materia di composizione di giunta e consigli regionali e di incompatibilità ). Le modifiche allo Statuto regionale consentiranno di aumentare il numero di assessori di due unità senza nuovi e maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Sul provvedimento sono stati nominati relatori la Presidente della Commissione Jessica Marcozzi, per la maggioranza, e il consigliere Enrico Piergallini (Pd), per le minoranze.Altri provvedimenti sui quali si è proceduto alla nomina dei relatori sono: la proposta di legge di modifica statutaria a iniziativa della consigliera Marta Ruggeri (M5s), in materia di parità di genere (relatori Marcozzi e Ruggeri); il parere sul circuito storico e culturale della fisarmonica (relatori Silvia Luconi, FdI, e Marta Ruggeri); il rapporto sullo stato di attuazione della legge sulla tutela e la valorizzazione del saltarello tradizionale marchigiano (relatori Renzo Marinelli, Lega, e Micaela Vitri).Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
consiglio regionale delle marche
