
Senigallia: Nuovo Ponte Garibaldi: cittadini divisi, due le petizioni a confronto
Continua a far discutere il progetto del nuovo Ponte Garibaldi e i cittadini non sono rimasti a guardare. Sul tema si sono mobilitate due petizioni popolari che raccontano, con numeri molto diversi, il clima che si respira in città .
Una ha raccolto quasi 9 firme, quella contro, l'altra nemmeno 300 quella a favore. La prima, avviata diversi mesi fa è promossa da alcune associazioni ambientaliste del territorio, Italia Nostra, Gruppo Società Ambiente GSA, Associazione Confluenze - Cultura, Ambiente e Società , Archeoclub dâItalia, Amici della foce del fiume Cesano che sostengono il loro âNo al progetto del nuovo ponte Garibaldi con un impatto devastante sullâimmagine del patrimonio storico architettonico del centro storico e che renderà caotica la viabilità cittadinaâ.A favore del progetto, invece, è stata avviata una seconda petizione dal consigliere comunale di maggioranza Marcello Liverani. La richiesta è quella di procedere con la costruzione del ponte per superare le difficoltà viarie che si sono acuite per la sua assenza. âCome residenti a Senigallia - si legge su Change.org - vediamo ogni giorno le difficoltà che la nostra città affronta a causa della complicata viabilità . L'assenza del Ponte Garibaldi sta tagliando la nostra città in due, creando caos e complicazioni per i cittadini e le imprese locali. Le nostre attività economiche stanno soffrendo enormemente a causa di tali problemi logistici. La costruzione del Ponte Garibaldi è una soluzione urgente e nettamente necessaria per il benessere del nostro territorio. Con questa petizione si chiede a tutti i residenti di Senigallia di mostrare il proprio sostegno alla costruzione del Ponte Garibaldi. Mostrando la nostra unità e determinazione, possiamo garantire un futuro più prospero per la nostra amata città . Facciamo sentire la nostra voce e il nostro desiderio di progresso. Firmate la petizione, sosteniamo la costruzione del Ponte Garibaldi a Senigallia.â Al momento la petizione ha raccolto poco meno di 300 firme, raccolte in pochi giorni. Una differenza significativa che mostra quanto il dibattito rimanga acceso e, per ora, fortemente sbilanciato, perlomeno online, segno chiaro che il progetto continua a dividere l'opinione pubblica. Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Sara Santini (Senigallia)